Scopriamo come i connettori miniaturizzati possono aiutare
Capita a tutti di trovarsi nella situazione di dover utilizzare dei connettori miniaturizzati per risolvere una serie di problematiche. Ad esempio molti acquistano dei connettori miniaturizzati per risparmiare spazio o per massimizzare l’affidabilità dei contatti elettrici rispetto alle versioni in commercio. I connettori miniaturizzati sono dotati di contatto a due punti per garantire un contatto sicuro ed elettricamente affidabile e hanno un rivestimento con barriera al nichel utile per prevenire la penetrazione del flusso di saldatura. Presso i centri specializzati è possibile acquistare connettori miniaturizzati dotati di una chiusura a scatto sensibile al tatto per un accoppiamento sicuro. Vengono anche utilizzati per combinare segnale e potenza e riescono ad adeguarsi ad ogni uso e contesto senza controindicazioni. Ma che caratteristiche hanno i connettori miniaturizzati? Innanzitutto devono essere molto affidabili ed essere dotati di livelli superiori di protezione a tenuta antipolvere e impermeabile, poi devono venire incontro alle esigenze dei produttori di diversi settori per l’installazione di soluzioni da cavo a cavo con spazi, fori o cerniere ridotte.
Cos’altro devono fare i connettori miniaturizzati?
Devono anche proteggere nel modo migliore l’interfaccia elettrica da condizioni ambientali estreme come le variazioni di temperatura e le interferenze in radiofrequenza. I connettori miniaturizzati più richiesti offrono dei livelli superiori di protezione e includono due sottofamiglie: i connettori miniaturizzati con sistema a bassa tensione (fino a 125 volt), e quelli con sistema ad alta tensione (fino a 250 volt). Chiaramente si potrà fare sicuro affidamento sul personale esperto dei centri specializzati così da ottenere i consigli giusti e acquistare i connettori miniaturizzati perfetti per le proprie specifiche esigenze e necessità. A seconda del passo richiesto (1,27 mm ecc) si dovrà scegliere la famiglia giusta di connettori miniaturizzati che comprende una vasta gamma di dispositivi di tipo cavo-scheda e scheda-scheda. Gli ultimi modelli si presentano con un design pensato per prevenire i movimenti relativi tra contatti maschio e femmina dovuti a vibrazioni o progressive espansioni termiche. Utilizzare i connettori miniaturizzati permette quindi di ottenere una connessione stabile in qualsiasi circostante senza per questo dover affrontare spese ingenti. I cavi di collegamento per i connettori miniaturizzati vengono forniti su nastro proprio come i connettori per scheda.
Ci sono i connettori miniaturizzati per le imprese?
Esistono anche dei connettori miniaturizzati industriali che possono essere utilizzati per applicazioni militari e aerospaziali ma anche per robotica, telecomunicazioni, strumentazione e così via. L’utilizzo di materiali specifici inoltre rende i connettori miniaturizzati molto più resistenti a vibrazioni e urti e ne estende l’utilizzo anche in applicazioni ferroviarie. In poche parole stiamo parlando di prodotti molto versatili, resistenti e innovativi che consentiranno di superare ogni problema di spazio in modo definitivo.